top of page

Buona domenica amici digitali.


Buona domenica amici. Ieri riflettevo su quanto la nostra società, o almeno il modello occidentale, sia ammalato. I social network non hanno cambiato nulla sia ben chiaro semmai stanno aiutando ad evidenziare ancora di più certi aspetti a mio avviso molto negativi. Da padre di famiglia ma anche da figlio cresciuto con un’educazione rigorosa, rimango meravigliato di quanto la società, oramai, non faccia altro che esaltare aspetti quali, la bellezza esteriore, la ricchezza, quella del portafoglio si ben chiaro e l’arroganza intesa come sopraffazione del più debole, degli indifesi o di quelle persone che vivono nell’ombra.


È tutto un parlare di soldi, guadagni facili e raggiungimento di obbiettivi puramente economici. Non c’è alcun rispetto per la dignità umana ma la cosa che mette più paura e ansia, non è il fatto che certi aspetti riecheggino sempre di più ma piuttosto quanto la gente apprezzi certi schemi comportamentali. Anche i social hanno le loro responsabilità ovviamente. Le persone si offendono gratuitamente e reciprocamente come se ormai la lite e gli insulti fossero diventati parte del linguaggio di questa società malata. È tutto un prevaricare o un mettersi in mostra. Ostentare è umiliare sembra essere divenuto un must comportamentale. Il buon esempio è sempre meno quello di chi ogni giorno, con fatica e umiltà, va a lavorare per portare il pane ai propri figli.


L’umiltà semmai viene denigrata e allora ecco che entrano in ballo gli influencers con la loro spocchia che continua ad incancrenire una società sempre più malata e corrotta. Anche la beneficienza deve essere filmata e concessa alle telecamere o ai media perché d’altronde che male c’è nell’avvantaggiarsi anche di quella. In rete si urla un odio profondo per il “normale” e lo “spettatore”, sembra non aspettare altro, anzi ne sembra quasi ammaliato. Gode delle liti e delle commedie recitate nei video inutili e costruiti ad hoc per guadagnare dai like della massa, ormai inerme e trattata dai creators e dai media come una cavia da laboratorio.


Nulla è più reale, è tutto un apparire perché è così che il mondo occidentale celebra se stesso. Io ho la fortuna e l’umiltà di mantenere un canale che rispecchia il mio modo di essere. Ho certamente la fortuna di non aver mai dovuto bannare o cancellare commenti poco consoni al mio concetto di rispetto e questo è anche grazie a voi che mi seguite. Mio malgrado non bastano poche gocce per riempire un oceano dove l’esempio sembra esser sempre più il modello a cui ci siamo venduti, noi, sazi e pigri che guardiamo da una poltrona un mondo ormai andato a puttane. Perdonate l'off topic.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Questo blog non ha scopo giornalistico e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. I contenuti testuali e le immagini sono protetti da copyright. Alcune immagini, provenienti da fonti online, sono libere da diritti d'autore. Qualora, in qualche caso, tali contenuti dovessero violare i diritti d'autore, provvederemo, previa segnalazione, alla loro rimozione.

ISCRIVITI E RIMANI AGGIORNATO!

Grazie!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

© 2024 by Alla scoperta del Canada

bottom of page