I sognatori.
- Andrea Boi
- 11 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 ago 2023

Chi sono i sognatori. Bella domanda vero? Io mi reputo appunto un sognatore per eccellenza. Se lo siete anche voi allora capirete maggiormente che cosa voglio dire e saprete bene quanta frustrazione si può accumulare quando qualcuno vuole ostinatamente riportarci alla cruda realtà. A me è capitato non lo nego. Sono emozioni strane quelle che si provano, difficili da descrivere. È un po' come se ti stessero svuotando di linfa vitale, ti togliessero la ragione e l'essenza stessa della vita.
Un sognatore non è un bambino cresciuto troppo, semmai è riuscito a crescere con quella genuinità che solo i bambini sanno di avere. Gli adulti sono spesso noiosi e inquietanti con i loro pregiudizi e chiusura mentale. Sanno che è meglio non sognare perché la realtà gli ha già catalogati.
Ma allora come si fa a risolvere i nostri conflitti interni? Chi sogna ne ha tanti, quando cade si sente come morire. Poi un giorno piange come se la fine dell'avventura fosse già arrivata per poi invece realizzare che la sconfitta non fa per lui e così richiama le ragioni che lo hanno portato a quel punto.
Quando il sognatore è sufficientemente audace riprende il suo percorso e la sua salita sapendo già che la corsa lo porterà ancora ed ancora a vivere continue difficoltà e conflitti interni. Chi vive sognando lo fa non riuscendo ad accontentarsi mai delle sue conquiste. Spesso diviene malinconico, un incompreso da deridere e riportare sulla retta via. Chi vive sognando è un po' come se vivesse per sempre perché le sue vite assumono sfaccettature talmente differenti da farti apparire e vivere le vesti di chi vuoi tu. Un giorno così puoi sentirti il mendicante che chiede l'elemosina al semaforo e il giorno seguente puoi diventare come Dio, quasi come chi ha trovato quella gloria che invece non arriverà mai.
Comments