top of page

Il Canada Francese.

Aggiornamento: 18 ago 2023


Bandiere Francia e Canada

Eccoci giunti al terzo capitolo del nostro viaggio alla ricerca delle origini del popolo Canadese. Il Canada, credo che se siete arrivati a seguire questo blog sarà una cosa nota a tutti, è un paese bilingue. Il bilinguismo ha le sue radici nella nascita stessa di questa splendida e unica nazione. Negli articoli precedenti abbiamo visto come una parte costituente e fondante dell'unità del paese arrivi innanzitutto dai popoli aborigeni a cui fanno parte sia i First Nations che gli Inuit, dall'altra, sul fronte della successiva e più recente colonizzazione Europea, dai Francesi e gli Inglesi. Il bilinguismo, vale a dire l'uso dell'Inglese e del Francese, come lingue ufficiali, ha appunto avuto origine dai paesi di provenienza dei primi coloni Europei.


Iniziamo subito col dire che, quando si parla dei popoli coloni, ovvero si cerca di sintetizzare una parte costitutiva del paese, originata appunto dal colonialismo Europeo, è più opportuno parlare di French Canadians e di English Canadians. I French Canadians, oggetto dell'articolo di oggi, includono gli Acadians, i Quebecers e piccole e medie comunità sparse in tutto il paese e aventi come prima lingua il Francese. La patria per antonomasia della parte francese del Canada ha le sue fondamenta nel Quebec ma, come vedremo meglio nel corso di questo articolo, identificare i French Canadians con il solo Quebec non è solo metodologicamente errato ma, allo stesso tempo, esclude una parte considerevole anche se minoritaria, di French Canadians, che vivono come già detto lungo tutto il territorio, da est a ovest e da nord a sud.


Gli Acadiani in Canada
Credit - Fonte Wikipedia

Gli Acadians o in Italiano Acadiani, sono i discendenti dei primissimi coloni Francesi stabilitisi nella regione atlantica durante il diciassettesimo e il diciottesimo secolo. Pur essendo originari dalla Francia, così come i Quebecers, gli Acadiani crearono una colonia differente da quella della Nuova Francia e questo ha determinato un loro sviluppo autonomo sia in termini culturali che d'identità.

Bandiera Acadia

Originari prevalentemente della Francia del Sud, duranti i secoli antecedenti la costituzione del Canada, accusati dagli inglesi di essere alleati Francesi durante la French and Indian War, sono stati oggetto di forti deportazioni in molte parti del centro America, incluse alcune zone dei Caraibi, dell'Inghilterra e della stessa Francia. Furono oltre 11.500 gli Acadiani costretti ad abbandonare le loro terre, molti di essi morirono o furono addirittura venduti come schiavi. Quando poi, finita la guerra, alcuni di loro cercano di far rientro nei loro primi insediamenti gli fu proibito di ristabilirsi in quella diventata ormai la Nuova Scozia, terra inglese e di religione protestante. A causa di ciò, chi decise di rientrare si sposto in quella che è oggi la provincia del New Brunswick. Gli Acadians di oggi parlano principalmente una lingua che è da considerarsi una variante della lingua Francese per quanto in alcune zone, ad esempio nel New Brunswick del sud, si parlino diversi dialetti come quello creolo nonché il Cajun Francese, ormai a rischio di scomparsa e il Cajun Inglese (i Cajun sono gli Acadians rientranti dalla Luisiana). Il numero degli abitanti di discendenza Acadiana a oggi rimane inferiore ai 100.000 abitati.


Quebec City

Il Canada Francofono del Quebec, chiamato appunto dei Quebecers, è considerato il Canada Francese per antonomasia e ha origini lontane. Pensate che durante il periodo coloniale Francese tra il 1608 e il 1750 circa 8.500 coloni si sono sposati e hanno lasciato almeno una discendente in quello che è il Canada Francofono così come conosciuto oggi. Il centro del Canada Francese come già detto rimane il Quebec. Questo non soltanto è una delle provincie più popolate del Canada ma è anche la seconda tra le province/territori in ordine di grandezza. Visitare il Quebec ci riporta un pò agli antichi paesaggi e sapori Europei. E' qui che si assapora l'Europa ed è facile perdersi o pensarsi in una qualche cittadina Francese anziché Canadese. Chi ha avuto la fortuna di visitare la sua capitale, la città di Quebec, non avrà non potuto notare le forti similitudini urbanistiche con le città della Francia. Si stima che circa il 70, 75% degli abitanti del Quebec discenda proprio dai primi migranti arrivati tra il diciassettesimo e diciottesimo secolo.


Senza voler scendere approfonditamente in dettagli storici, poco rilevanti per le l'oggetto di questo articolo, vi basti conoscere che le origini del Canada Francese sono da andare ricercare agli inizi del 1600 e per essere più precisi quando, con la fondazione della città di Quebec nel 1608, si diede il via a quello conosciuto come il territorio della Nuova Francia. I coloni Francesi espansero i loro possedimenti anche a Ovest, arrivando in Ontario e nel più lontano Manitoba. Nel diciassettesimo e diciottesimo secolo gli scontri con i vicini coloni Inglesi erano continui e la parte Francese notevolmente più debole di quella Inglese, suo malgrado fu costretta a indietreggiare isolandosi principalmente in quella conosciuta oggi come la provincia del Quebec. Nel diciottesimo secolo i territori un tempo di origine Francese divennero via via Inglesi, a incominciare dalla Nuova Scozia, Terranova e capo Bretone. Alla fine della guerra dei sette anni, nel 1756 la Francia si vide costretta a cedere la maggior parte dei territori coloniali del Nord America al regno britannico. Dopo il 1760 il numero dei migranti Francesi verso il territorio oggi conosciuto come Canada, diminuì considerevolmente. A oggi l'85% dei Canadesi Francesi vivono in Quebec e la popolazione Canadese di origine Francese è di circa 5.000.000 di persone.


L'identità Francese rimane comunque molto forte e ben distribuita in tutte le provincie e per quanto minoritaria in molte zone del Canada, laddove presente, mantiene una forte riconoscibilità rispetto alla parte Anglofona. La lingua è ovviamente il primo aspetto identificativo, in Canada gli abitanti che considerano la lingua francese come prima lingua sono circa 7.500.000 persone, oltre il 21% della popolazione complessiva. La maggior parte del Canada Francofono vive nel Quebec ma, come già detto nelle prime righe di questo articolo, i Quebecers si aggiungono alle già ampie e ulteriori comunità Francofone sparse in tutto il territorio del Canada, anche in quelle a forte predominanza Anglofona. Una Curiosità: I termine Francofono viene usato per la prima volta alla fine del diciannovesimo secolo, quando con il suo uso ci si riferiva ai paesi che si trovavano sotto l'influenza della Francia. Oggi con lo stesso termine ci si riferisce alle persone che parlano o usano il Francese nei propri paesi e a livello internazionale.


I francofoni che abitano in province Canadesi diverse da quelle del Quebec godono della legge a tutela delle minoranze linguistiche emanata nel 1969 conosciuta con il nome di Official Languages Act. Per quanto il Francese sia considerata una delle lingue ufficiali del Canada, spesso molte provincie ne fanno un uso limitato ad alcuni aspetti specifici e soltanto la provincia del New Brunswick identifica ufficialmente il Francese come lingua ufficiale.

Lingue ufficiali in Canada
Credit - Fonte Canada Statistics.

Giglio

I rapporti tra gli abitanti del Quebec ed il resto del Canada non sono sempre stati idilliaci, e a più riprese, movimenti indipendentisti hanno manifestato il desiderio di rimarcare la loro identità arrivando talvolta a richiedere l'indipendenza dal resto del paese. Nel 1995, in un referendum popolare, solamente il 50.58% dei votanti ha espresso la volontà di restare parte del Canada. Una piccola parte di votanti ha inciso, forse in modo definitivo sul mantenimento dell'unità del paese mandando in fumo i sogni degli indipendentisti. A sinistra il simbolo del Canada Francofono. Come di consueto non esitate a contattarmi per ulteriori informazioni o approfondimenti.



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Questo blog non ha scopo giornalistico e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. I contenuti testuali e le immagini sono protetti da copyright. Alcune immagini, provenienti da fonti online, sono libere da diritti d'autore. Qualora, in qualche caso, tali contenuti dovessero violare i diritti d'autore, provvederemo, previa segnalazione, alla loro rimozione.

ISCRIVITI E RIMANI AGGIORNATO!

Grazie!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

© 2024 by Alla scoperta del Canada

bottom of page