Prendere la patente per guidare in Canada.
- Andrea Boi
- 21 feb 2021
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 18 ago 2023

Si lo so, tra i tanti lettori del blog, almeno quelli che vivono qui, soltanto al nominare la parola patente, vengono in mente i tanti sacrifici fatti per poterla conseguire. Ma che cosa bisogna fare per prendere la patente per guidare in Canada? In realtà quando ci si trasferisce in Canada, temporaneamente o definitivamente, si può ancora guidare con la patente Italiana per un massimo di 3 mesi o 90 giorni (vale per l'Ontario). In altre province i limiti potranno essere diversi. Pochi giorni, molti, in realtà il problema della patente sarà qualcosa che dovrete affrontare prima o poi, almeno che non abbiate intenzione di vivere nelle città principali e vi vogliate spostare unicamente con i mezzi pubblici.
Vi parlerò di seguito del sistema patenti in vigore in alcune provincie Canadesi, almeno quello valido fino ad oggi e probabilmente quello che varrà ancora per qualche tempo, nonostante l'accordo già stipulato per la conversione della patente italiana in Canada, ricordo ancora da ratificare dalle singole provincie/territori e da parte dello stato italiano. Vorrei anche dirvi che la conversione, almeno per quanto mi riguarda, ma questo è come ovvio una mia opinione, la reputo poco utile alla sicurezza nella guida dato che esistono delle differenze sostanziali tra la guida in Canada e quella in Italia, ma questo è un altro discorso.
Allora mettiamola su questo piano, desiderate prendervi la patente in Canada e non sapete da dove iniziare, seguitemi in questo articolo. La patente in Canada così come in altre parti del mondo si consegue per gradi. Per quanto concerne l'Ontario, la provincia più popolosa e anche quella con il maggior numero di migranti, esistono, per chi vuole guidare un automobile, tre patenti, la G1, la G2 e la G. Il processo per ottenere la patente di guida dipende ovviamente dalla provincia o territorio di residenza. In linea di massima per conseguire il pieno titolo alla guida occorre superare un esame scritto avente lo scopo di testare la conoscenza delle regole della strada e successivamente uno o due test di guida.
Esistono un'infinità di scuole guide. Se vi trovate a Toronto e avete difficoltà con la lingua potrò senz'altro fornirvi informazioni utili per chi desiderasse voler fare qualche lezione in strada o volesse approfondire la parte regole/norme di guida. Sappiate che, in linea di massima, aver un attestato che certifica la frequentazione di una school drive potrebbe farvi risparmiare qualche soldino sulla polizza.
Per conseguire una patente dovrete avere almeno 16 anni di età ma ne basteranno solo 14 per guidare in Alberta e 15 per lo Yukon e il Nunavut. In alcuni casi, i limiti di età sono anche accompagnati dalla necessità di avere accanto a se una persona che ha compiuto almeno i 18 anni (in Ontario ad esempio). Una volta raggiunta l'età necessaria per guidare si dovrà sostenere un esame di conoscenza delle regole della strada nonché quelle riguardanti i cartelli stradali. Si tratta di un computer based test. Oltre al test di conoscenza si dovrà anche sostenere un test visivo che accerti eventualmente la necessità di portare l'occhiale durante la guida. Potrete ottenere una patente anche se siete solo residenti temporanei; per essere più precisi, è sufficiente che risediate anche solo come visitatori per poter richiedere una patente e che abbiate un indirizzo da rilasciare quando prenotate l'esame. Questa condizione, sia chiaro vale per l'Ontario, contattatemi se intendete trasferirvi in un altra provincia. Ad esempio se intendete andare nel Quebec dovrete fornire una prova di come siete autorizzati a restare in Canada per almeno 6 mesi.
L'esame va prenotato in un DriveTest Centre e prevede il pagamento di una feee. Al superamento dell'esame vi verrà rilasciato una sorta di patente provvisoria chiamata G1. Con questa patente potrete guidare accompagnati se il vostro accompagnatore possiede una patente G da un minimo di anni (4 in Ontario). Alla guida dovrete mantenere un tasso alcolico nel sangue pare a zero e non guidare (sempre in Ontario) da mezzanotte alle 5 a.m. oltre che non guidare nelle strade ad alta velocità. Una volta ottenuta la G1 l'intero ciclo dovrà concludersi entro 5 anni per non essere costretti a ripartire da capo.
Per tutti, non per voi che mi leggete e che avrete sicuramente una patente italiana, dovranno trascorrere 12 mesi prima di prenotarsi per ottenere il grado successivo, vale a dire la patente G2. Come spiegavo all'inizio, il fatto di avere una patente italiana vi da qualche diritto. Dovrete prima di tutto fare tradurre il documento di guida e presentarsi con originale e traduzione presso un DriveTest Centre. Da qui una volta superato l'esame scritto potrete prenotarvi immediatamente per l'esame G2 senza dover attendere i famosi 12 mesi. Alcuni hanno sperimentato un ulteriore opzione che personalmente mi sento di sconsigliare. Si tratta di farsi rilasciare dalla propria motorizzazione un certificato comprovante l'esperienza che tradotto assieme alla patente vi permetterà di registrarvi direttamente per l'esame G, vale a dire quello finale. Per chi mi legge, sappiate che il Consolato Italiano non si occupa più di traduzioni pertanto dovrete rivolgervi ad un traduttore certificato. Ad ogni modo se anche seguirete quest'ultima procedura e fallirete nell'esame di guida per la G dovrete ripartire dall'esame per la G2.
Direte voi, perché lo sconsigli se si può accorciare la tempistica? Semplice, perché una patente è un documento che non ha necessariamente valore a titolo di esperienza di guida e come spiegavo inizialmente, in Canada la guida presenta qualche differenza rispetto a quella in Italia. Ad esempio sono diverse le regole che gestiscono la precedenza ad un incrocio o l'uso del semaforo rosso. Se l'obbiettivo è quello di "saltare la fila" non sarà questo a rendervi degli autisti più consapevoli nelle strade Canadesi. A questo andate ad aggiungere le difficoltà intrinseche della guida in inverno, insomma direi che ci sono validi motivi per seguire una procedura facilitata ma non troppo.
Una volta conseguito il test di guida con la G1 otterrete la patente G2 e dopo questa, superato un anno dall'esame (anche per gli italiani) si potrà prenotare l'esame per la G. Anche con la patente G2 esistono dei limiti alla guida, anche qui il tasso di alcol nel sangue dovrà essere pari a zero ed ulteriori limitazioni si applicano quando si hanno meno di 19 anni (Ontario). La differenza tra i 2 esami di guida è minima, nella G vi verranno chieste le stesse manovre dell'esame G2 e in più verrete portati nelle famigerate strada ad alta velocità.

Una volta ottenuta le patenti G2 o G dovrete, se possedete una macchina, farvi assicurare il mezzo. Sappiate che non esistono scorciatoie, l'esperienza di guida in Italia non vi da alcun diritto al riconoscimento di questa esperienza da parte delle compagnie assicurative. Le assicurazioni in Canada, almeno per chi si assicura per i primi anni, possono essere terribilmente costose, specie in provincie come l'Ontario e il BC. Vi serviranno anni per ottenere una tariffa un pò più competitiva.
Abbiamo visto come conseguire una patente in Ontario, come accennatovi inizialmente ciascuna provincia ha regole e nomi per le patenti differenti. Ad esempio nel British Columbia esiste una patente per novizi chiamata L che si ottiene una volta superato un test di 50 domande. Dopo 12 mesi di guida con questa patente base così come in Ontario potrete prenotarvi per l'esame per la patente N. Per ottenerla si dovrà superare il Class 7 road test. Anche nel BC ci sono limiti importanti per chi guida con una patente L, ad esempio esporre il simbolo L sulla vettura ed avere qualcuno che ti accompagna che abbia almeno 25 anni di età e che abbia una classe di guida abilitante all'accompagnamento. Come ovvio anche per chi "impara a guidare nel BC" il tasso alcolico dovrà essere pari a zero.
Il corso di guida in alcune provincie è un passo obbligato per il conseguimento della patente di guida. Ad esempio nel Quebec il Class 5 driving course, per ottenere la patente per guidare un autoveicolo è obbligatorio. Una volta completato il corso e superato un test in Quebec, potrete ottenere una learner's licence. Superato questo passo il successivo è quello di fare pratica con l'accompagnamento di un istruttore. Anche nel Quebec esistono dei limiti da rispettare per potersi mettere alla guida. Dopo 10 mesi di licenza potrete prenotarvi per il test finale che vi farà conseguire la vostra tanto desiderata patente.
Altre provincie hanno regole e procedure differenti, non mi dilungherò oltre e vi invito a contattarmi per ulteriori ragguagli in merito alle procedure nelle provincie di cui sopra o in altre non menzionate.
Comments